Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prodina |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prodiga, prodine, prolina, propina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: brodini, brodino, frodino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proda, prona, podi, pina, roda, odia. |
| Parole contenute in "prodina" |
| din, odi, pro, dina, rodi, prodi. Contenute all'inverso: ani, nido. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prodina" si può ottenere dalle seguenti coppie: prostra/stradina, proto/todina, prodigavi/gavina, prodigi/gina. |
| Usando "prodina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dinamo = promo; copro * = codina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prodina" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/andina, prono/ondina, prodiera/arena. |
| Usando "prodina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anidra = prora; * anidre = prore; * ancella = prodicella; * ancelle = prodicelle. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prodina" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/dinamo. |
| Usando "prodina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stradina = prostra. |
| Sciarade e composizione |
| "prodina" è formata da: pro+dina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prodina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prodi+dina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prodina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: podi/rna, pin/roda. |
| Intrecciando le lettere di "prodina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = preordinai; * erre = preordinare; * erta = preordinata; * erte = preordinate; * erti = preordinati; * erto = preordinato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.