(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando insegnavo mi prodigavo in tutti i modi per far assimilare agli studenti la mia teoria. |
| * Ogni volta che ti prodigavi per dare loro una mano, i tuoi figli te ne erano grati. |
| * Nel periodo del Covid, gli infermieri dell'ospedale prodigavano cure instancabili a tutti i degenti. |
| * Quando prodigavamo di lodi dinanzi ad altri, nostro figlio si sentiva in imbarazzo. |
| Sembra che compiendo prodigi il teurgo nell'antichità mirasse a identificarsi con la propria parte divina e a ottenere l'immortalità. |
| I bambini prodigio spesso da adulti incontrano difficoltà ad affermarsi con successo. |
| Nei massaggi hai una mano prodigiosa e mi sento subito meglio! |
| Nessuno credeva fosse possibile realizzare quel progetto, ma lui ci riuscì, prodigiosamente, in poche settimane. |