(indicativo presente).
| In seguito al mio lavoro usurante, mi sono ritrovato con i tendini calcificati, che mi procurano molto dolore. |
| Le infiammazioni dovute alle labirintopatie procurano forti dolori. |
| C'è dell'assurdo nel continuare a strapagare degli amministratori, che procurano danni alla comunità! |
| Questi sbalzi di temperatura procurano febbriciattole continue! |
| Ho le vie urinarie intasate da piccoli calcoli che mi procurano forti dolori. |
| Mi piacciono i carciofi ma non posso mangiarli perché mi procurano una fastidiosa aerofagia. |
| I tilomi le procurano varie fitte dolorose su piedi. |
| Ci sono pochi cibi che mi procurano disgusto come le trippe. |
| I CCT rispetto agli altri titoli nazionali procurano un buon rendimento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Perché raggrinzi sempre la fronte procurandoti quelle brutte rughe? |
| Vispo come non mai, il bimbetto scavalcò la sponda del lettino e cadde a testa in giù sul pavimento, procurandosi un bernoccolo enorme. |
| Ho battuto la testa procurandomi una ferita all'osso interparietale. |
| Mio figlio, da piccolo, addentò la nonna procurandole dolore. |
| Per la visita guidata di quelle grotte, dovemmo procurarci delle torce luminose. |
| Mi devo procurare velocemente un'auto perché la mia non funziona più e devo per forza andare al lavoro. |
| * Se dovessi procurarle del dolore durante l'otturazione mi avverta! |
| * I crampi allo stomaco si annientarono solo dopo aver mangiato in abbondanza, era stata la fame a procurarmeli! |