Forma verbale |
| Procrastinaste è una forma del verbo procrastinare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di procrastinare. |
Informazioni di base |
| La parola procrastinaste è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procrastinaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: procrastinante, procrastinasse, procrastinasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: procrastinate. Altri scarti con resto non consecutivo: procaina, procaine, proctite, proci, prora, prore, prostate, prosit, prosa, prose, proti, prona, pronte, prone, prasi, prati, poca, porsi, porse, portiate, porti, portaste, portate, porta, porte, pori, postina, postine, posti, postate, posta, poste, post, posiate, posi, posaste, posate, posa, pose, potiate, poti, potaste, potate, pota, poté, poise, pois, ponte, pone, pastina, pastine, pasti, pasta, paste, pass, patinate, patina, patiate, patiste, patite, patì, patate, patte, paté, paiate, paia, panate, pane, pina, pinte, piste, pite, roca, roana, roane, rosta, roste, rosi, rosate, rosa. |
| Parole contenute in "procrastinaste" |
| cra, nas, pro, ras, aste, asti, ocra, tina, procrastina. Contenute all'inverso: ani, san, arco, sani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procrastinaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: procrastinamenti/mentiste, procrastinare/reste, procrastinate/teste, procrastinato/toste, procrastinava/vaste, procrastinavi/viste, procrastinasse/sete, procrastinassi/site. |
| Usando "procrastinaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = procrastinammo; * stendo = procrastinando; * stenti = procrastinanti; * stesse = procrastinasse; * stessi = procrastinassi; * stessero = procrastinassero; * stessimo = procrastinassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procrastinaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: procrastinassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procrastinaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: procrastinammo/stemmo, procrastinando/stendo, procrastinanti/stenti, procrastinasse/stesse, procrastinassero/stessero, procrastinassi/stessi, procrastinassimo/stessimo, procrastinasse/tese, procrastinassero/tesero, procrastinassi/tesi. |
| Usando "procrastinaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = procrastinare; * teste = procrastinate; * toste = procrastinato; * viste = procrastinavi; * sete = procrastinasse; * site = procrastinassi; * mentiste = procrastinamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "procrastinaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procrastina+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Procrastinare un assegno, Nel 380 proclamò il Cristianesimo religione dell'Impero romano, La santa proclamata patrona delle Americhe, Una procura scritta, La procura il relax. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: procrastinanti, procrastinare, procrastinarono, procrastinasse, procrastinassero, procrastinassi, procrastinassimo « procrastinaste » procrastinasti, procrastinata, procrastinate, procrastinati, procrastinato, procrastinatore, procrastinatori |
| Parole di quattordici lettere: procrastinanti, procrastinasse, procrastinassi « procrastinaste » procrastinasti, procrastinerai, procrastinerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incasinaste, desinaste, lesinaste, elemosinaste, scassinaste, assassinaste, gratinaste « procrastinaste (etsanitsarcorp) » cestinaste, destinaste, ripristinaste, ostinaste, pattinaste, schettinaste, pettinaste |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |