(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A forza di procrastinare la firma dell'accordo si arriverà allo scontro. |
| * Se gli inquilini procrastinano il pagamento, dirò loro che è l'ultima volta che glielo permetto. |
| Ogni volta che mio marito procrastina quanto gli chiedo, mi innervosisco. |
| Mi hanno proposto di fare il proconsole, ma non ho accettato. |
| * Come sempre, visto che non sono mai puntuali, la partenza dei miei genitori è stata procrastinata. |
| * Si diventa insofferenti quando le decisioni vengono procrastinate a tempo indefinito. |
| * Abbiamo procrastinato fin troppo, la notizia è tragica ma dobbiamo metterlo al corrente! |
| * Quando l'impiegato procrastinava il termine del suo lavoro, il dirigente si innervosiva. |