(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Visti i proclami roboanti dell'eurodeputato lo votai ma alla prova dei fatti le chiacchiere sono rimaste tali perciò non avrà più la mia fiducia. |
| Nonostante i proclami del datore di lavoro non vi assoggettaste ai suoi propositi. |
| Nonostante i tanti proclami, i nostri politici che dicono di essersi occupati dei nostri marò, non sono riusciti a liberarli. |
| Nonostante i proclami e le buone intenzioni manifestate, la magistratura non si depoliticizzò mai. |
| Da quando la lotta all'evasione si è intensificata non si sono visti grossi miglioramenti, nonostante i proclami. |
| Dai politici sono stati pronunciati proclami con promesse mai mantenute. |
| Il sindaco continua a caratterizzarsi per i roboanti proclami, ma poi non trova tempo per realizzarli! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ci stiamo ribellando per alcune decisioni inique dei vertici aziendali: proclameremo sciopero ad oltranza. |
| * Quando si acquisiranno i risultati definitivi dello spoglio, si proclameranno i vincitori delle elezioni amministrative. |
| * I giudici attesteranno l'esecuzione degli atleti e si proclamerà un vincitore. |
| In passato la popolazione veniva informata delle intenzioni dei governanti attraverso proclamazioni pubbliche. |
| Con la partita conclusiva di calcio, si proclamò la squadra vincitrice. |
| Quel ragazzo è proclive a giocare a carte, vince tutti i tornei ai quali partecipa! |
| Sono sempre stati degli adolescenti proclivi al bullismo, non lo scopriamo adesso! |
| Consolare o proconsolare che sia, questa via porta a Roma, come tutte le strade. |