Forma verbale |
| Procederesti è una forma del verbo procedere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di procedere. |
Informazioni di base |
| La parola procederesti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procederesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precederesti, procedereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: procederei, procedesti, procedei, procedi, procrei, proci, prodesi, prode, prodi, prore, proti, prede, presti, presi, preti, poeti, podere, poderi, podi, porsi, porti, pori, posti, post, posi, poti, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, roderesti, roderei, rodere, rodersi, roderti, rodesti, rodei, rode, rodi, rosi, resi, reti, orsi, orti, osti, cederei, cedesti, cedei, cedreti, cedri, cedi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, ersi, erti, desti. |
| Parole contenute in "procederesti" |
| ere, est, pro, cede, edere, resti, cedere, procede, cederesti, procedere. Contenute all'inverso: eco, sere, erede. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procederesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/decederesti, prore/recederesti, procederemo/mosti, procederete/testi. |
| Usando "procederesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = procederemo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procederesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/incederesti, procederà/arresti, procedeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procederesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: procedei/restii, procederemo/stimo. |
| Usando "procederesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decederesti = prode; * recederesti = prore; * mosti = procederemo. |
| Sciarade e composizione |
| "procederesti" è formata da: pro+cederesti, procede+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "procederesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procede+cederesti, procedere+resti, procedere+cederesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "procederesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prore/cedesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Procedere a salti, trotterellare, Arare un campo procedendo dai confini verso il centro, Insieme di simboli e procedimenti del calcolo matematico, Un procedimento usato in telefonia, Procaci girl da copertina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: procedere, procederebbe, procederebbero, procederei, procederemmo, procederemo, procedereste « procederesti » procederete, procederò, procederono, procedesse, procedessero, procedessi, procedessimo |
| Parole di dodici lettere: procederebbe, procederemmo, procedereste « procederesti » procedessero, procedessimo, procedettero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccederesti, succederesti, decederesti, recederesti, precederesti, incederesti, concederesti « procederesti (itseredecorp) » retrocederesti, congederesti, ricongederesti, schederesti, chiederesti, richiederesti, appiederesti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |