(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Pretendeva che procacciassimo il cibo nonostante le avverse condizioni meteorologiche della giornata. |
| * Non era necessario che procacciassi avventori per conto mio! |
| * Se si procacciassero uno sponsor, le spese della squadra di calcetto sarebbero meno pesanti. |
| * Per godere di agevolazioni in azienda, fu necessario che Luca procacciasse almeno venti nuovi clienti a settimana. |
| L'anno scorso procacciasti numerosi clienti alla nostra azienda e quest'anno ti proponiamo un mandato di rappresentanza. |
| Mario lavora, in quell'azienda, come procacciatore di affari! |
| * Si definiscono procacciatori d' affari in realtà sono dei miserabili truffatori. |
| * Sono diventata molto abile in azienda, perché procaccio lavoro ai disoccupati. |