Forma verbale |
| Problematizzi è una forma del verbo problematizzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di problematizzare. |
Informazioni di base |
| La parola problematizzi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con problematizzi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per problematizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: problematizza, problematizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: problemi, probe, proba, probi, prole, proemi, proti, prema, premi, preti, prezzi, prati, polemizzi, poli, poema, poemi, poeti, pomi, poti, pozzi, peti, pezzi, patii, patì, pazzi, pizzi, pizi, robe, roba, roma, rozzi, remati, remai, rema, remi, reati, reti, rati, razzi, rizzi, oblii, oleati, olezzi, olmi, olii, beati, beat, beai, bezzi, lezzi, lati, lazzi, mazzi, aizzi, tizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: problematizzai. |
| Parole con "problematizzi" |
| Iniziano con "problematizzi": problematizziamo, problematizziate, problematizzino. |
| Parole contenute in "problematizzi" |
| mat, pro, tizzi, problema. Contenute all'inverso: zita. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PROBLEMATIZZeraI; con ere si ha PROBLEMATIZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "problematizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: problematico/cozzi. |
| Usando "problematizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = problematizzati; * iato = problematizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "problematizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzi = problematico; * atei = problematizzate; * eroi = problematizzerò. |
| Sciarade e composizione |
| "problematizzi" è formata da: problema+tizzi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I problemi della Sfinge, I pinnipedi proboscidati, Mammifero proboscidato ora estinto, La gravità di un problema, Studia i problemi dell'ereditarietà. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: problematizzerei, problematizzeremmo, problematizzeremo, problematizzereste, problematizzeresti, problematizzerete, problematizzerò « problematizzi » problematizziamo, problematizziate, problematizzino, problematizzo, problematizzò, problemi, problemini |
| Parole di tredici lettere: probabilmente, problematiche, problematizza « problematizzi » problematizzo, problematizzò, procacceranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): miniaturizzi, microminiaturizzi, texturizzi, francesizzi, tizzi, enfatizzi, schematizzi « problematizzi (izzitamelborp) » tematizzi, matematizzi, sistematizzi, stigmatizzi, climatizzi, drammatizzi, sdrammatizzi |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |