Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per probabilisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: probabilismi, probabilista, probabiliste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: probi, proti, prasi, prati, pois, polisti, polis, politi, poli, polsi, posti, post, posi, poti, pali, pasti, patì, rosi, rais, rasi, rati, risi, riti, oblii, oasi, olii, osti, balì, basti, basi, abiliti, abiti, aliti, alti, asti, lisi, liti. |
| Parole con "probabilisti" |
| Iniziano con "probabilisti": probabilistica, probabilistiche, probabilistici, probabilistico. |
| Parole contenute in "probabilisti" |
| ili, pro, bili, roba, abili, listi, proba, probabili. Contenute all'inverso: sili. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha PROBABILIoriSTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "probabilisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: probabilismi/smisti, probabilità/tasti, probabilismi/miti, probabilismo/moti. |
| Usando "probabilisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = probabilismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "probabilisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = probabilistica; * ittici = probabilistici; * ittico = probabilistico; * ittiche = probabilistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "probabilisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: probabilismo/timo. |
| Usando "probabilisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasti = probabilità; * miti = probabilismi; * moti = probabilismo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "probabilisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: probabili+listi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.