Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proattivi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proattiva, proattive, proattivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proavi, proti, provi, prativi, prati, privi, poti, patti, pativi, patii, patì, pivi, rotti, rovi, ratti, rati. |
| Parole contenute in "proattivi" |
| ivi, pro, atti, attivi. Contenute all'inverso: tao. |
| Incastri |
| Si può ottenere da provi e atti (PROattiVI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proattivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prore/reattivi. |
| Usando "proattivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attivino = prono; copro * = coattivi; * attivissima = prossima. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proattivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proda/adattivi, proni/inattivi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proattivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prono/attivino, prossima/attivissima. |
| Usando "proattivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reattivi = prore. |
| Sciarade e composizione |
| "proattivi" è formata da: pro+attivi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "proattivi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patti/rovi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.