Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prevenissi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prevenisse, prevenisti, provenissi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: previ, pressi, presi, peni, pensi, pesi, renii, reni, ressi, resi, risi, essi, vessi, vissi, visi. |
| Parole con "prevenissi" |
| Iniziano con "prevenissi": prevenissimo. |
| Parole contenute in "prevenissi" |
| issi, venissi. Contenute all'inverso: neve. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prevenissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevenire/ressi, preveniste/stessi, prevenite/tessi, prevenivi/vissi, preveniste/tesi, prevenisti/tisi. |
| Usando "prevenissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venissimo = premo; * site = preveniste; * siti = prevenisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prevenissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevenga/agissi. |
| Usando "prevenissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issate = preveniate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prevenissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: premo/venissimo, preveniste/site, prevenisti/siti. |
| Usando "prevenissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = prevenire; * tessi = prevenite; * stessi = preveniste; * tisi = prevenisti; * eroi = prevenissero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.