(indicativo presente).
| Gemma non è una donna che pretende regali al suo compleanno, ma almeno una pianticella i figli potevano portargliela. |
| L'insegnante d'italiano di mio figlio è di vecchio stampo: pretende disciplina e silenzio in classe. |
| Per poter riaccreditare la spesa sul mio conto la banca pretende dei giustificativi. |
| Il ragazzo pretende di ottenere dagli altri tutto ciò che desidera: è un viziosetto perché i genitori gli hanno concesso ogni cosa. |
| Lo Stato non paga i suoi debiti, ma pretende il pagamento dei crediti? E' una situazione kafkiana. |
| Che pignolo questo mio capo ufficio che pretende una relazione completa e lunga. |
| La nostra maestra di ballo pretende più ritmica da noi poveri dilettanti. |
| Quel ragazzo pretende di predominare sul gruppo, portandoli sulla cattiva strada. |
| L'uomo che controlla ogni gesto degli amici e della moglie, che pretende di sapere tutto di tutti, manifesta attenzioni morbose di tipo ossessivo. |
| Abbiamo un amico, che frequentiamo da molti a anni, il quale è esasperatamente un narcisista poiché pretende che solo le sue opinioni siano vere. |
| Il nuovo allenatore pretende dalla squadra una maggiore intensità nel gioco difensivo. |
| È proprio odiosa quando pretende di aver ragione ad ogni costo! |
| La grande distribuzione pretende sempre la pronta consegna. |
| Mio fratello si dichiara gnostico e pretende di conoscere e insegnare ogni cosa. |