Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presumerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: presumerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: presumerà. Altri scarti con resto non consecutivo: presuma, presumi, prese, presa, presi, premerai, premerà, premei, preme, prema, premi, prue, prua, peserai, peserà, pese, pesai, pesa, pesi, pera, peri, puma, pura, puri, rese, resa, resi, reuma, reumi, remerai, remerà, remai, rema, remi, esumai, esuma, esumi, emeri, sumeri, sura, sera, seri, meri. |
| Parole contenute in "presumerai" |
| era, mera, sumera, esumerà, presume, esumerai, presumerà. Contenute all'inverso: are, emù, rem, arem, muse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da presumi e era (PRESUMeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presumerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/desumerai, presuli/limerai, presumi/mimerai, presuma/aerai, presumereste/resterai, presumesti/stirai, presumeva/varai, presumevi/virai. |
| Usando "presumerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = assumerai; * inno = presumeranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presumerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assumerai, presse/esumerai, presumere/errai, presumeva/avrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presumerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: presumere/aie, presumerò/aio. |
| Usando "presumerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assumerai * = aspre; * limerai = presuli; * varai = presumeva; * virai = presumevi; * stirai = presumesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "presumerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presume+esumerai, presumerà+esumerai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "presumerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presuma/eri, premerà/sui, premei/sura, peserai/rum. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.