Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pressaste, prestante, prestasse, prestasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restaste, pestaste, prestate. Altri scarti con resto non consecutivo: presa, presse, prese, prette, prete, pestate, pesta, peste, pesaste, pesate, pesa, pese, paste, paté, restate, reste, resa, resse, rese, retate, rette, rete, rase, rate, estate, esse, state, tate. |
| Parole con "prestaste" |
| Finiscono con "prestaste": imprestaste, apprestaste. |
| Parole contenute in "prestaste" |
| est, sta, aste, resta, presta, restaste. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bili si ha PRESTAbiliSTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destaste, predisse/dissestaste, preso/sostaste, prete/testaste, previ/vistaste, presagi/agitaste, prestare/reste, prestate/teste, prestato/toste, prestava/vaste, prestavi/viste, prestasse/sete, prestassi/site. |
| Usando "prestaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = costaste; * stemmo = prestammo; * stendo = prestando; * stenti = prestanti; * stesse = prestasse; * stessi = prestassi; scopre * = scostaste; * stessero = prestassero; * stessimo = prestassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: preside/editaste, prestavo/ovattaste, prestassero/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prestaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresta/steri. |
| Usando "prestaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ripresta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prestaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: prestammo/stemmo, prestando/stendo, prestanti/stenti, prestasse/stesse, prestassero/stessero, prestassi/stessi, prestassimo/stessimo, prestasse/tese, prestassero/tesero, prestassi/tesi. |
| Usando "prestaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistaste = previ; scostaste * = scopre; * agitaste = presagi; * reste = prestare; * teste = prestate; * toste = prestato; * viste = prestavi; preso * = sostaste; * sete = prestasse; * site = prestassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prestaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presta+aste, presta+restaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prestaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pss/retate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.