Forma verbale |
| Prestammo è una forma del verbo prestare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di prestare. |
Informazioni di base |
| La parola prestammo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prestammo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Cenere di Grazia Deledda (1929): — Ebbene, — egli disse, appena Olì gli rinfacciò la sua menzogna, — sì, ella adesso è povera, ma quando la sposai era ricca. Dopo le nozze io andai al servizio militare, mi ammalai, spesi molto; anche mia moglie si ammalò. Oh, tu non sai cosa vuol dire una lunga malattia! Poi prestammo dei denari e non ce li restituirono. Poi credo un'altra cosa; che mia moglie tenga i denari nascosti. Ecco, ti giuro che è così. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestammo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pressammo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restammo, pestammo. Altri scarti con resto non consecutivo: presto, presa, preso, premo, pram, pesta, pesto, pesammo, pesa, peso, peto, resto, resa, reso, remo, ramo. |
| Parole con "prestammo" |
| Finiscono con "prestammo": imprestammo, apprestammo. |
| Parole contenute in "prestammo" |
| est, sta, resta, presta, restammo. Contenute all'inverso: mat. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bili si ha PRESTAbiliMMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destammo, predisse/dissestammo, preso/sostammo, prete/testammo, previ/vistammo, presagi/agitammo, prestaste/stemmo. |
| Usando "prestammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = costammo; scopre * = scostammo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preside/editammo, prestavo/ovattammo. |
| Usando "prestammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ommatidi = presidi; * ommatidio = presidio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prestammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistammo = previ; scostammo * = scopre; * agitammo = presagi; preso * = sostammo; * stemmo = prestaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prestammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presta+restammo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il prestampato da compilare, Si prestano a chi soffre, Tutt'altro che prestabilito, Prestante nel portamento, Solleva la gente secondo i piani prestabiliti!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prestabiliva, prestabilivamo, prestabilivano, prestabilivate, prestabilivi, prestabilivo, prestai « prestammo » prestampata, prestampate, prestampati, prestampato, prestando, prestano, prestanome |
| Parole di nove lettere: pressoria, pressorie, pressorio « prestammo » prestando, prestante, prestanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): funestammo, pestammo, calpestammo, ricalpestammo, tempestammo, appestammo, restammo « prestammo (ommatserp) » imprestammo, apprestammo, arrestammo, assestammo, riassestammo, dissestammo, testammo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |