Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pressatura |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pressature. Con il cambio di doppia si ha: prezzatura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pressata, presa, presta, pretura, prua, pesatura, pesata, pesa, pesta, pera, paura, para, pura, resa, resta, rata, rara, saura, sara, stura, sura, atra, aura. |
| Parole contenute in "pressatura" |
| essa, tura, ressa, pressa, satura. Contenute all'inverso: asse, ruta, tasse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pressatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: presto/tosatura, pressata/aura. |
| Usando "pressatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saturata = presta; * saturato = presto; * turano = pressano; * turare = pressare; * turava = pressava; * turavi = pressavi; * turavo = pressavo; capre * = cassatura; lepre * = lessatura; * turammo = pressammo; * turando = pressando; * turante = pressante; * turasse = pressasse; * turassi = pressassi; * turaste = pressaste; * turasti = pressasti; * turarono = pressarono; * turavamo = pressavamo; * turavano = pressavano; * turavate = pressavate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pressatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressato/ottura. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pressatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: repressa/turare. |
| Usando "pressatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * repressa = turare; turare * = repressa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pressatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: presi/saturai, presta/saturata, presti/saturati, presto/saturato. |
| Usando "pressatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cassatura * = capre; * tosatura = presto. |
| Sciarade e composizione |
| "pressatura" è formata da: pressa+tura. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pressatura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pressa+satura. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pressatura" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presa/stura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.