Forma verbale |
| Prescriveremo è una forma del verbo prescrivere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di prescrivere. |
Informazioni di base |
| La parola prescriveremo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prescriveremo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prescriveremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: proscriveremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prescriverò, prescrivo, presi, presero, prese, preso, premo, priveremo, priverò, prive, privo, primo, pesciere, pesci, pesce, pesco, pesiere, pesi, peseremo, peserò, pese, peso, pecie, peci, pece, perivo, periremo, perire, perirò, peri, pere, pero, pive, pivo, piero, piro, resi, resero, rese, reso, reco, rivo, rimo, esci, esce, esco, esimo, erre, erro, ermo, scriverò, scrivo, scremo, scieremo, scierò, scie, scio, scemo, siero, sire, sere, crie, cremo, creo, ciro, cereo, cere, cero, vero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prescriveremmo. |
| Parole contenute in "prescriveremo" |
| cri, emo, ere, rem, remo, rive, vere, eremo, scrive, scrivere, prescrive, scriveremo, prescrivere. Contenute all'inverso: evi, mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da premo e scrivere (PREscrivereMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prescriveremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/descriveremo, prescrivereste/resteremo, prescriveresti/stimo, prescriverete/temo. |
| Usando "prescriveremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = prescrivete; * mosti = prescriveresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prescriveremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressa/ascriveremo, pressi/iscriveremo, prescriveva/avremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prescriveremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prescriverà/remora, prescrivere/remore, prescrivete/remote, prescriveresti/mosti. |
| Usando "prescriveremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = prescriveresti. |
| Sciarade e composizione |
| "prescriveremo" è formata da: prescrive+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prescriveremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prescrive+eremo, prescrive+scriveremo, prescrivere+emo, prescrivere+remo, prescrivere+eremo, prescrivere+scriveremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Possono prescrivere psicofarmaci, Digiuni prescritti dal medico, Prendere regolarmente le medicine prescritte, Relativo alla cura prescritta, Si prescrivono nelle diete. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prescriverai, prescriveranno, prescrivere, prescriverebbe, prescriverebbero, prescriverei, prescriveremmo « prescriveremo » prescrivereste, prescriveresti, prescriverete, prescrivergli, prescriverò, prescriversi, prescrivesse |
| Parole di tredici lettere: prescolastica, prescolastici, prescolastico « prescriveremo » prescriverete, prescrivergli, prescrivevamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risolleveremo, schiveremo, saliveremo, scriveremo, ascriveremo, trascriveremo, descriveremo « prescriveremo (omerevircserp) » iscriveremo, riscriveremo, inscriveremo, circoscriveremo, dattiloscriveremo, proscriveremo, sottoscriveremo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |