Forma verbale |
| Presagiamo è una forma del verbo presagire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di presagire. |
Informazioni di base |
| La parola presagiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presagiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: presagimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presagio, presaga, presago, presi, preso, pregio, pregi, prega, prego, premo, praga, pram, primo, pesai, pesa, pesiamo, pesi, peso, paga, pago, paiamo, paia, paio, resi, reso, reagiamo, reagì, regia, regio, regi, remo, ragia, raia, ramo, riamo, rimo, esimo, saga, sago, saia, saio, sgamo, siamo, siam, agio, agamo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: presagivamo. |
| Parole contenute in "presagiamo" |
| agi, amo, già, resa, presa, agiamo, presagi. Contenute all'inverso: gas, mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presagiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: presagiresti/restiamo, presagisci/sciamo, presagisti/stiamo, presagiate/temo. |
| Usando "presagiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorpresa * = sorgiamo; * amore = presagire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presagiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: presagire/amore. |
| Usando "presagiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorgiamo * = sorpresa; * temo = presagiate. |
| Sciarade e composizione |
| "presagiamo" è formata da: presagi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "presagiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presa+agiamo, presagi+agiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "presagiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presi/agamo, praga/esimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I presagi tratti dagli auguri, Fanno presagire il crollo, Privati delle prerogative, È prerogativa dei gatti, Il di Bruno matematico e presbitero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: presagendo, presagente, presagenti, presaghe, presaghi, presagì, presagi « presagiamo » presagiate, presagibile, presagibili, presagii, presagimmo, presagio, presagirà |
| Parole di dieci lettere: presagendo, presagente, presagenti « presagiamo » presagiate, presagimmo, presagirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gufiamo, stufiamo, agiamo, adagiamo, riadagiamo, reagiamo, plagiamo « presagiamo (omaigaserp) » contagiamo, vagiamo, privilegiamo, fregiamo, sfregiamo, ingaggiamo, viaggiamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |