Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prepotere per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ancora debbo dirvi una parola d'amore, compagne della mia dolce giornata; per quanto eravate belle quella sera, nell'albergo che porta il nome di un nomade poeta, in fondo a una città di provincia. Ma tu, Giacometta, non eri più la stessa; la tua cruda compagna pareva ti tarpasse un poco le ali, con la sua esuberanza, col suo prepotere di bella pantera che si sente agile e pronta e non teme rivali. Tu parlavi molto meno; ridevi, sì, ma il tuo cuore non era con noi. Nella sala bene illuminata trovammo molta più gente che non la mattina; ma erano comitive del luogo; erano i rumorosi nativi che si compiacevano di cenare al Byron per imparentarsi con quel po' di mondanità che poteva offrire Ravenna. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prepotere |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: prepoteri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prete, prore, pepo, pepe, peote, pere, rete, rote, etere, otre. |
| Parole contenute in "prepotere" |
| epo, ere, ter, poté, poter, potere. Contenute all'inverso: per, top. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prepotere" si può ottenere dalle seguenti coppie: preposta/statere. |
| Usando "prepotere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poteremo = premo; * poterete = prete; * poteresti = presti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prepotere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statere = preposta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.