Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preposti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preposta, preposte, preposto, prevosti, proposti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presti, presi, preti, proti, pepo, pepi, pesti, pesi, peti, posi, poti, reps, resti, resi, reti, rosi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prepositi. |
| Parole contenute in "preposti" |
| epo, pos, epos, osti, post, posti. Contenute all'inverso: per. |
| Incastri |
| Si può ottenere da preti e pos (PREposTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/deposti, prepossenti/sentiti. |
| Usando "preposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * postime = preme; * postimi = premi; * ostiari = prepari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/imposti, premier/reimposti, prese/esposti, preposito/otiti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "preposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: capre/postica, copre/postico. |
| Usando "preposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postica * = capre; postico * = copre; * capre = postica; * copre = postico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: preme/postime, premi/postimi, prepari/ostiari. |
| Usando "preposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sentiti = prepossenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "preposti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poti/reps. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.