(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se vi preparassi tanti cibi fritti, vi nauseereste. |
| Se preparassi un dolce con le banane, mio nipote lo assaggerebbe. |
| Sgarrereste durante la dieta se vi preparassi la vostra torta preferita. |
| Se preparassi una piccante cena messicana sarebbero tutti contenti. |
| Non avevo idea che tu preparassi una zuppa di goulash così buona e saporita. |
| Se tu preparassi la massa per le frittelle, io le friggerei. |
| Sfavilleresti durante la rappresentazione teatrale se ti preparassi bene. |
| I miei figli sgusciarono le noci fresche perché volevano che preparassi loro un dolce. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mia madre e mia sorella preparassero i loro manicaretti, ci titillerebbero lo stomaco. |
| Con tutto il nuovo armamento era scontato che si preparasse all'attacco finale. |
| Potremmo prepararvi la dependance per il weekend, faremo dormire il guardiano fuori. |
| Sei onnivora e quindi non avrò difficoltà a prepararti una cena con quello che ho in casa. |
| * Ieri preparaste la pasta sfoglia e la arrotolaste per conservarla in frigo, oggi la utilizzate per uno strudel da offrire agli amici. |
| Mi piacque molto il liquido sciropposo che nel pomeriggio mi preparasti con le amarene. |
| Mia zia Mariangela preparata una buona marmellata alla ciliegia. |
| Dovemmo usare delle dime, preparate dal carpentiere in officina, per il montaggio di passerelle passacavi. |