Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola prenarrato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prenarrato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prenarrata, prenarrate, prenarrati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prato, penato, pena, pento, peno, pera, pero, peto, parrà, parrò, parato, para, parto, paro, renato, reato, rara, raro, errato, erra, erro, erto, narro, nato, arato, arto. |
| Parole contenute in "prenarrato" |
| arra, rena, narra, narrato. Contenute all'inverso: tar, rane. |
| Lucchetti |
| Usando "prenarrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * narratologica = prelogica; * narratologici = prelogici; * narratologico = prelogico; * narratologiche = prelogiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prenarrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: prelogica/narratologica, prelogiche/narratologiche, prelogici/narratologici, prelogico/narratologico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il tasto del computer premuto a fine operazione, Premuti con forza, Lo è un frutto per premute, Premuroso e assiduo nel lavoro, La si scalda perché prenda l'impronta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Predetto, Anzidetto, Detto, Suddetto, Prefato, Sopradetto, Sopracitato, Precitato, Preallegato, Soprallegato, Prenarrato, Sopranarrato, Prenotato, Sopranotato, Premesso - Quel che è già detto, se s'è detto un po' prima è anzidetto; se si tratta di cosa che si sta scrivendo si può dire suddetto, perchè le righe scritte dopo nella pagina medesima restano più al basso che le precedenti: predetto dovrebbe, avverte Tommaseo, lasciarsi come participio del verbo predire: sopradetto è più esplicito di suddetto e forse esprime una lontananza, relativamente, maggiore. Prefato, latinismo per sopradetto, ma noi l'usiamo in buon senso sempre e quasi per sopralodato. Precitato, l'autore, il libro ecc. citato avanti: preallegato, il testo, l'argomento, l'autorità, il documento allegato prima; prenarrato, il caso, l'avvenimento già narrato; prenotato, l'appunto, l'articolo di codice o altro che di simile su cui si fece speciale osservazione o fermata; per i vocaboli sopracitato, soprallegato, sopranarrato, sopranotato, può stare l'osservazione fatta a suddetto e a sopradetto. Premesso è ciò che si suppone vero, o che per assolutamente vero si mette come punto di partenza in una argomentazione qualunque; ma ognun vede chiaramente che se le premesse son false, ogni argomentazione o deduzione anco logica è fallace e cade di per sè. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: premuta, premute, premuti, premuto, prenarrata, prenarrate, prenarrati « prenarrato » prenascere, prenatale, prenatali, prenatalizi, prenatalizia, prenatalizie, prenatalizio |
| Parole di dieci lettere: prenarrata, prenarrate, prenarrati « prenarrato » prenascere, prenazista, prenaziste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): barrato, intabarrato, sbarrato, contrasbarrato, autocarrato, sgarrato, narrato « prenarrato (otarranerp) » accaparrato, riaccaparrato, errato, ferrato, afferrato, riafferrato, riferrato |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |