Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premorta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premorte, premorti, premorto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prema, prora, peota, pera, porta, pota, remora, remota, rema, rota, erta, mora, mota. |
| Parole contenute in "premorta" |
| emo, rem, remo, morta, premo. Contenute all'inverso: rom, atro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da porta e rem (PremORTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premorta" si può ottenere dalle seguenti coppie: premano/manomorta, prema/aorta. |
| Usando "premorta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sapremo * = sarta; * mortadella = predella; * mortadelle = predelle. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "premorta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/mortale. |
| Usando "premorta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mortale * = lepre; * lepre = mortale. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premorta" si può ottenere dalle seguenti coppie: predella/mortadella, predelle/mortadelle. |
| Usando "premorta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomorta = premano; sarta * = sapremo; premano * = manomorta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premorta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: premo+morta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.