Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premisi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremisi, precisi, premiai, premise, promisi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presi, pesi, resi, risi. |
| Parole contenute in "premisi" |
| rem, misi, remi, emisi, premi. Contenute all'inverso: sim. |
| Incastri |
| Si può ottenere da psi e remi (PremiSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: premano/manomisi, premiale/alesi, premiante/antesi, premiassi/assisi, premier/ersi, premierò/erosi, premio/osi, premiucci/uccisi. |
| Usando "premisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sino = premino; * siamo = premiamo; * siano = premiano; * siate = premiate; * siero = premierò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prema/ammisi, premi/immisi, premiamo/omasi, premier/resi, premium/musi. |
| Usando "premisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = premisero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "premisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomisi = premano; * ersi = premier; premano * = manomisi; * alesi = premiale; * erosi = premierò; * antesi = premiante; * eroi = premisero; * toppai = premistoppa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premisi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: premi+misi, premi+emisi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.