Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premettendo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: promettendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: premetto, premete, premendo, premo, prette, pretto, pretendo, prete, prendo, petto, peto, pendo, peno, remo, rette, retto, rete, rendo, emetto, emendo, etto, metto, meteo, mete, meno. |
| Parole contenute in "premettendo" |
| rem, mette, preme, tendo, emette, mettendo, premette, emettendo. Contenute all'inverso: teme, nette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prendo e mette (PREmetteNDO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: premano/manomettendo, premettere/rendo, premettero/rondò, premetteste/stendo, premettete/tendo. |
| Usando "premettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettendosi = presi; * mettendoti = preti; * mettendovi = previ; * dote = premettente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prema/ammettendo, premi/immettendo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "premettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/mettendole. |
| Usando "premettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettendole * = lepre; * lepre = mettendole. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/mettendomi, presi/mettendosi, preti/mettendoti, previ/mettendovi, premettente/dote. |
| Usando "premettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomettendo = premano; * premi = mettendomi; * rondò = premettero; premano * = manomettendo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premettendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+mettendo, preme+emettendo, premette+tendo, premette+mettendo, premette+emettendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.