Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fremei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: premi, preme. Altri scarti con resto non consecutivo: remi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: premevi, spremei. |
| Parole con "premei" |
| Finiscono con "premei": spremei. |
| Parole contenute in "premei" |
| rem, preme. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dita si ha PREMEditaI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premei" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/temei. |
| Usando "premei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = premere; * ira = premerà; * iva = premeva; * ivi = premevi; * issa = premessa; * issi = premessi; * isso = premesso; * eietta = premetta; * itti = premetti; * eietto = premetto; * ivano = premevano; * ivate = premevate; * indole = premendole; * isserò = premessero; * ittero = premettero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "premei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * premetta = eietta; * premetto = eietto; * vai = premeva; * voi = premevo; sui * = supreme; * restii = premeresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "premei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = premierai; * ire = premierei; * suv = presumevi; * sura = presumerai; * sure = presumerei; * ditate = premeditiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.