Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pregevoli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Nella vetreria di Altare vi sono pregevoli vasi e bicchieri di vetro.
- La chiesetta di campagna era semplice, ma ornata di alcuni pregevoli affreschi all'interno.
Non ancora verificati:- Questi merletti costano molto in quanto sono antichi e molto pregevoli.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Flora senz'osare un giudizio trovò che Cresti aveva avuta la mano felice e gli raccomandò di non fidarsi troppo dei restauratori che son peggio dei topi. Inginocchiata sul tappetino del divano, essa andava scoprendo sempre nuovi particolari pregevoli nell'intonazione delle tinte e lodava Cresti, che stava lì, colle due cornici in mano, tutto contento di sentirsi lodare; tanto che Massimo gli disse:— Guarda che faccino gustoso che fa! si direbbe che li ha dipinti lui.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La città nascondeva inclinazione pedagogica. Senza volerti insegnare nulla ti costringeva ad apprendere, fra banalità, segreti pregevoli. I Napoletani li succhiavano col latte, ma ce n'era per tutti. Bastava stare attenti, riflettere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregevoli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pregevole. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prego, pregi, previ, peli, poli, regoli, regi, egeo, egei, egli, geli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spregevoli. |
| Parole con "pregevoli" |
| Finiscono con "pregevoli": spregevoli. |
| Parole contenute in "pregevoli" |
| evo, oli, voli. Contenute all'inverso: ilo, ove. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.