Forma verbale |
| Pregasse è una forma del verbo pregare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pregare. |
Informazioni di base |
| La parola pregasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pregasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Eppure ve ne sarebbe una... Ed anche un uomo audace, intrepido, valente marinaio, forse il solo capace di condurre a buon termine una simile impresa. — La Quiqua e Piotre? — Sì, José, ma pur troppo non dobbiamo fare assegnamento né sull'una né sull'altro. — Chissà! — Che cosa speri? — Se Mariquita lo pregasse? — Hum! rivolgersi all'uomo che ha respinto! Eppoi lui non acconsentirebbe mai, — disse il baleniere. — Lo conosco troppo bene quell'uomo. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Questo era stato il sogno di Michele Zompa. Un sogno, ognuno lo interpreta a modo suo. Vi sono molti che giuocano sui sogni. Altri vi leggono l'avvenire. Io penso che i sogni servano a far dormire. Però Marietta Sorcanera, donna di devozione, non l'intendeva così e scoppiò a lamentarsi e tra i singhiozzi si mise a dire: «È vero. È proprio così. Chi si occuperebbe di tenerci lontani dal peccato, se il papa non pregasse per noi? Chi ci salverebbe dall'inferno?». Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Ecco qui la fidanzata, ecco la sposetta, — strillò, entrando, Anna Doria, trascinando Olga Bariatine, la biondina grassottella, con la bocca simile alla rosa e i dolci occhi bigi. La sposina chinava il capo, arrossendo, tutta confusa, abbracciando le sue amiche che l'avevano circondata, avendo i lagrimoni negli occhi; specialmente Eva, la buona, che le teneva un braccio al collo e le veniva ripetendo, sottovoce, come se pregasse per lei: — Iddio ti assista, Iddio ti assista, cara, cara, cara.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregasse, piegasse, pregassi, pregaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fregassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presse, prese, pese, pass, resse, rese, rase, esse. |
| Parole con "pregasse" |
| Iniziano con "pregasse": pregassero. |
| Parole contenute in "pregasse" |
| gas, asse, gasse, prega. Contenute all'inverso: essa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prese e gas (PREgasSE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: prelevi/levigasse, prese/segasse, pregare/resse, pregaste/stesse, pregata/tasse, pregate/tesse, pregato/tosse, pregavi/visse, pregaste/tese. |
| Usando "pregasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lepre * = legasse; * sete = pregaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pregasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregaste/sete. |
| Usando "pregasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = pregare; * tesse = pregate; * tosse = pregato; * visse = pregavi; * levigasse = prelevi; * stesse = pregaste; * eroe = pregassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pregasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prega+asse, prega+gasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pregasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agi = pareggiasse; * agiro = pareggiassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pesce o pregata, Ci vanno a pregare gli Ebrei, Creata con talento, di pregevole fattura, L'insetto detto anche pregadio, Ospita pregevoli statue in Piazza della Signoria, a Firenze. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pregarle, pregarli, pregarlo, pregarmi, pregarono, pregarti, pregarvi « pregasse » pregassero, pregassi, pregassimo, pregaste, pregasti, pregata, pregate |
| Parole di otto lettere: pregarmi, pregarti, pregarvi « pregasse » pregassi, pregaste, pregasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fregasse, rifregasse, segregasse, aggregasse, riaggregasse, disaggregasse, disgregasse « pregasse (essagerp) » stregasse, segasse, prodigasse, obbligasse, riobbligasse, rigasse, brigasse |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |