(participio passato).
| Per riuscire a raggiungere lo scopo che si era prefisso ha dovuto spendere una considerevole somma di denaro. |
| Sbagliando il prefisso telefonico internazionale ho contattato per errore un utente del nordamerica. |
| Ti ho ascoltato con attenzione e, alla fine, secondo me, il tuo discorso non ha affatto centrato l'obiettivo che ti eri prefisso. |
| Un mio amico si sente frustrato per non aver raggiunto l'obiettivo che si era prefisso. |
| Il prefisso delle parole della lingua italiana ha, di solito, origine dal greco o dal latino. |
| A queste elezioni europee alcuni partiti hanno avuto percentuali da prefisso telefonico. |
| Nella Maratona di Roma sono riuscito a seguire la tabella di marcia che mi ero prefisso. |
| Mario fa sempre il tipo lusinghevole e, così, riesce ad ottenere quanto si è prefisso! |
| Psi è una lettera greca che è diventata prefisso di molte parole, non solo della lingua italiana, e fa riferimento alla psiche. |
| Dopo la scissione, il nuovo soggetto politico è diventato un partitino da prefisso telefonico. |
| "Post" è un prefisso di origine latina che si usa in molte parole italiane composte. |
| Per chiamare una qualsiasi città, sia italiana che estera, bisogna comporre prima il prefisso. |
| Non sapevo che mili fosse un prefisso che esprime un millesimo. |
| Chissà se la mia sezione in ufficio centrerà l'obiettivo prefisso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È inutile che vi prefissiate un sacco di traguardi da raggiungere se poi all'atto pratico ve ne fregate e non fate nulla. |
| * Ogni volta che prefissiamo la data siamo certi che ci incontreremo. |
| Nella nostra azienda stiamo raggiungendo il traguardo che ci eravamo prefissi! |
| Per evitare problemi organizzativi, prefisserò ogni aspetto del congresso. |
| * La docente di lettere ci chiese di scrivere la prima parola con un prefissoide che ci veniva in mente. |
| La docente di lettere disse ai ragazzi di scrivere cinque prefissoidi. |
| La lezione preformante l'operaio al nuovo macchinario fu necessaria e utile. |
| * I divani erano preformanti in maniera molto adeguati per quei signori. |