Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prefigurati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prefigurata, prefigurate, prefigurato, prefiguravi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: prefigurai. Altri scarti con resto non consecutivo: prefiguri, pregati, pregai, prega, pregi, preti, prua, prati, pera, peri, peti, pigra, pigri, pigi, pirati, pira, piri, pura, puri, patì, regi, reati, reti, rigati, rigai, riga, riurti, riai, riti, eira, erti, figurai, figuri, fiuti, fiati, fiat, furti, frati, fati, irati, irti, iati, guai, grati, urti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prefiguranti, prefigurasti. |
| Parole con "prefigurati" |
| Iniziano con "prefigurati": prefigurativa, prefigurative, prefigurativi, prefigurativo. |
| Parole contenute in "prefigurati" |
| rati, refi, figura, figurati, prefigura. Contenute all'inverso: ife, tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da preti e figura (PREfiguraTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prefigurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prefiggi/giurati, prefigurare/areati, prefiguri/iati, prefigurano/noti, prefigurare/reti, prefiguravi/viti, prefiguravo/voti. |
| Usando "prefigurati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * figurativi = previ; * tino = prefigurano; * tinte = prefigurante; * tinti = prefiguranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prefigurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prefigurerà/areati, prefigurare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prefigurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: previ/figurativi, prefigurano/tino, prefigurante/tinte, prefiguranti/tinti. |
| Usando "prefigurati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giurati = prefiggi; * noti = prefigurano; * areati = prefigurare; * viti = prefiguravi; * voti = prefiguravo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prefigurati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prefigura+rati, prefigura+figurati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.