(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel caso in cui precipitiate nel fiume con l'auto, mantenete la calma ed aprite i finestrini da cui fuoriuscirete quando la cabina sarà piena d'acqua. |
| * Prima che la questione precipiti, è meglio avvisare i vigili. |
| * Mi allontanai precipitevolissimevolmente quando il macellaio sgozzò la pecora. |
| * Se la roccia della montagna si sfaldasse, i massi precipiterebbero giù a valle. |
| Spesso con le idee spicco il volo come una maestosa aquila, ma precipito sempre e la fantasia va in frantumi sulle rocce della dura realtà! |
| Volle recuperare il paraluce che era scivolato in un dirupo e, per poco, non precipitò facendo ad esso compagnia. |
| Il ladro, vistosi scoperto, si diede a una fuga precipitosa! |
| Cominciò a litigare ma, per non farsi accoppare, dovette tagliare la corda precipitosamente. |