Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precettasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precettanti, precettassi, precettaste, precettisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: precettati. Altri scarti con resto non consecutivo: precettai, precetti, pretta, pretti, preti, presti, presi, prasi, prati, pecetta, pece, pectasi, peci, petti, petasi, peti, pesti, pesi, pasti, patì, recasti, recati, recai, reca, retta, retti, reti, reati, resti, resi, rasi, rati, etti, ceti, cesti, casti, cast, casi, tasi. |
| Parole contenute in "precettasti" |
| asti, tasti, precetta. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precettasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: precede/dettasti, precettare/resti, precettata/tasti, precettate/testi, precettato/tosti, precettava/vasti, precettavi/visti, precettassi/siti. |
| Usando "precettasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = precettava; * stivi = precettavi; * stivo = precettavo; * stinte = precettante; * stinti = precettanti; * tisi = precettassi; * stivano = precettavano; * stivate = precettavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "precettasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: precetto/astio, precettante/stinte, precettanti/stinti, precettava/stiva, precettavano/stivano, precettavate/stivate, precettavi/stivi, precettavo/stivo, precettassi/tisi. |
| Usando "precettasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = precettare; * testi = precettate; * tosti = precettato; * visti = precettavi; * siti = precettassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "precettasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: precetta+asti, precetta+tasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "precettasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pretta/cesti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.