(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se preavvertissimo i nostri amici del nostro arrivo, saremmo certi di trovarli in casa. |
| Se mi preavvertissi qualche giorno prima potremmo andare insieme da Vincenzo. |
| * Se ci preavvertissero prima di intraprendere delle modifiche, avremmo il tempo di prepararci. |
| Sperai che preavvertisse la nonna che forse sarebbe venuto a pranzo da me. |
| * Non preavvertisti i tuoi genitori del tuo arrivo e così non li trovasti a casa. |
| * Sosteneva che il suo cane avesse preavvertito il sisma, grazie ai suoi sensi affinati. |
| * Non si può licenziare un lavoratore dipendente in tronco, ma solo preavvisando e specificando la causa della decisione. |
| Vedrete che, in caso di sospensione della distribuzione di gas, preavvisano. |