Forma verbale |
| Preavvertiremo è una forma del verbo preavvertire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di preavvertire. |
Informazioni di base |
| La parola preavvertiremo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preavvertiremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: preavvertirò, preavverte, preavverto, preverremo, preverrò, previe, previo, previ, preti, prete, premo, prati, prato, pram, primo, periremo, perire, perirò, peri, pere, pero, peti, peto, pavé, partiremo, partire, partirò, parti, parte, parto, parie, pario, pari, parremo, parrò, pareo, pare, paro, patiremo, patire, patirò, patio, patì, paté, paio, piro, reati, reato, reti, retro, rete, rave, rari, rare, raro, ratio, rati, rateo, rate, raie, ramo, rimo, eviro, erte, erto, erre, erro, eremo, ermo, etimo, avvertirò, avverte, avverto, avveri, avvero, avvio, averti, averi, avere, aver. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: preavvertiremmo. |
| Parole contenute in "preavvertiremo" |
| emo, ire, rea, rem, tir, erti, remo, avverti, avvertire, preavverti, avvertiremo, preavvertire. Contenute all'inverso: eri, tre, meri, omeri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da premo e avvertire (PREavvertireMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preavvertiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavvertimenti/mentiremo, preavvertireste/resteremo, preavvertiresti/stimo, preavvertirete/temo. |
| Usando "preavvertiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = preavvertita; * remote = preavvertite; * remoti = preavvertiti; * remoto = preavvertito; * mosti = preavvertiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preavvertiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavvertiva/avremo. |
| Usando "preavvertiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = preavvertita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preavvertiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavvertirà/remora, preavvertire/remore, preavvertita/remota, preavvertite/remote, preavvertiti/remoti, preavvertito/remoto, preavvertiresti/mosti. |
| Usando "preavvertiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = preavvertireste; * stimo = preavvertiresti. |
| Sciarade e composizione |
| "preavvertiremo" è formata da: preavverti+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "preavvertiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preavverti+avvertiremo, preavvertire+emo, preavvertire+remo, preavvertire+avvertiremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Preannuncia il pasto sulla tavola, L'equilibrio precario, Precede zwei e drei, Precede il giorno nei saluti, Preannuncia il giorno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: preavvertirai, preavvertiranno, preavvertire, preavvertirebbe, preavvertirebbero, preavvertirei, preavvertiremmo « preavvertiremo » preavvertireste, preavvertiresti, preavvertirete, preavvertirò, preavvertirono, preavvertisse, preavvertissero |
| Parole di quattordici lettere: preappenninica, preappenninici, preappenninico « preavvertiremo » preavvertirete, preavvertirono, preavvertivamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impartiremo, spartiremo, invertiremo, convertiremo, riconvertiremo, pervertiremo, avvertiremo « preavvertiremo (omeritrevvaerp) » sovvertiremo, abortiremo, tramortiremo, sortiremo, assortiremo, imbastiremo, gestiremo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |