Forma verbale |
| Preannunciasti è una forma del verbo preannunciare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di preannunciare. |
Informazioni di base |
| La parola preannunciasti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preannunciasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preannuncianti, preannunciassi, preannunciaste, preannunziasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: preannunciati. Altri scarti con resto non consecutivo: preannunciai, precisi, presti, presi, preti, prasi, prati, pruni, prunai, prua, peana, pennuti, pennati, penna, peni, penasti, penati, penai, pena, pensi, penti, pecia, peci, pesti, pesi, peti, panni, panna, pancia, panca, pania, pani, panati, paci, pacati, paia, pasti, patì, punisti, puniti, punii, punì, punsi, punti, reati, renna, renii, reni, renai, rena, recisi, reciti, recasti, recati, recai, reca, resti, resi, reti, ranci, ranisti, rana, rauca, raia, rais, rasi, rati, runa, ruca, riai, risi, riti, enna, enunciasti, enunciati, enunciai, enuncia, enunci, enti, annunciati. |
| Parole contenute in "preannunciasti" |
| rea, asti, annunci, annuncia, preannunci, annunciasti, preannuncia. Contenute all'inverso: sai, unna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da presti e annuncia (PREannunciaSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preannunciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: preannunciamo/mosti, preannunciare/resti, preannunciata/tasti, preannunciate/testi, preannunciato/tosti, preannunciava/vasti, preannunciavi/visti, preannunciassi/siti. |
| Usando "preannunciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = preannunciamo; * stiva = preannunciava; * stivi = preannunciavi; * stivo = preannunciavo; * stinte = preannunciante; * stinti = preannuncianti; * tisi = preannunciassi; * stivano = preannunciavano; * stivate = preannunciavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preannunciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: preannunciamo/stimo, preannunciante/stinte, preannuncianti/stinti, preannunciava/stiva, preannunciavano/stivano, preannunciavate/stivate, preannunciavi/stivi, preannunciavo/stivo, preannunciassi/tisi. |
| Usando "preannunciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = preannunciamo; * resti = preannunciare; * testi = preannunciate; * tosti = preannunciato; * visti = preannunciavi; * siti = preannunciassi. |
| Sciarade e composizione |
| "preannunciasti" è formata da: preannunci+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "preannunciasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preannunci+annunciasti, preannuncia+asti, preannuncia+annunciasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tale da preannunciare il futuro, Preannunciano i tuoni, Il cielo scuro che preannuncia un rovescio, Un preambolo letterario, Il periodo pre-voto in cui è proibito fare propaganda. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: preannunciare, preannunciarono, preannunciasse, preannunciassero, preannunciassi, preannunciassimo, preannunciaste « preannunciasti » preannunciata, preannunciate, preannunciati, preannunciato, preannunciava, preannunciavamo, preannunciavano |
| Parole di quattordici lettere: preannunciasse, preannunciassi, preannunciaste « preannunciasti » preannunziammo, preannunziando, preannunziante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): conciasti, acconciasti, riconciasti, enunciasti, denunciasti, rinunciasti, annunciasti « preannunciasti (itsaicnunnaerp) » pronunciasti, sfociasti, incrociasti, associasti, riassociasti, dissociasti, vociasti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |