(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'odontoiatra, prima di procedere alla cura di un dente, è bene che pratichi un'anestesia locale e devitalizzi il nervo. |
| * Le pratichette che devo ancora terminare necessitano di almeno un'altra ora di lavoro. |
| * Dissi al mio collega se poteva sbrigare una pratichetta. |
| * Se la pelle della borsa fosse più morbida praticherebbe qualche taglio in diagonale per inserire delle cerniere. |
| * Per far passare quel filo è necessario che pratichino un foro nel muro. |
| Si parla sempre di critica costruttiva, ma mancano gli esempi pratici. |
| Antiche abitazioni della Torino storica sono state rimodernate negli interni, acquistando bellezza e praticità. |
| Non è molto pratico nel campo culinario per cui preferisce non cimentarsi in cucina. |