Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con praticavo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Voi avete ragione; io ho sperimentato la vita; non che meritassi la disgrazia che ho avuto, perché, voi lo sapete, io ero innocente, ma perché il Signore non paga il sabato. Sono stato cattivo figliuolo, e Dio mi ha punito, mi ha fatto invecchiare innanzi tempo. I cattivi compagni mi avevano traviato, ed è perché praticavo con male compagnie che sono stato travolto in quella disgrazia.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): A forza di andare innanzi per abbracciare sempre più realtà con meno principi cascai, com'era naturale e necessario, nel monismo. Non già nel monismo idealista che conobbi dopo ma in un monismo quale poteva essere ispirato da' grossi meccanicisti che praticavo allora. Credevo – credevo – in una sostanza unica che componeva tutte le esistenze dell'universo e, che pur essendo indefinita, rassomigliava piuttosto alla vecchia materia che a qualunque altra cosa.
La biondina di Marco Praga (1893): Mi concedevi tanta libertà! Purché il pranzo fosse pronto, quando rincasavi, e ben cucinato; non chiedevi di più a tua moglie. Ed io, attorno. Vedi! disgraziatamente, perché ti volevo bene forse, ò avuta la disgrazia di non innamorarmi, di non farmi un amante. Oh! quello non lo avresti scoperto mai! Se lo avessi scoperto, non ti avrebbe forse stupito! No: non ò avuto un amante, come quasi tutte le donne, come tutte quelle che praticavo, come tutte quelle che incontravo nei salotti delle amiche. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per praticavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: praticano, praticato, praticava, praticavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pratico, prativo, prato, privo, pativo, patio, patì, paia, paio, pica, pivo, ratio, rata, raia, ricavo, rivo, atavo. |
| Parole contenute in "praticavo" |
| avo, tic, cavo, rati, prati, pratica. Contenute all'inverso: tar, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "praticavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: praticoli/oliavo, praticasti/stivo. |
| Usando "praticavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = praticata; * voti = praticati; * voto = praticato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "praticavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: praticai/voi, praticata/vota, praticati/voti, praticato/voto. |
| Usando "praticavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliavo = praticoli; * stivo = praticasti; * ateo = praticavate. |
| Sciarade e composizione |
| "praticavo" è formata da: prati+cavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "praticavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pratica+avo, pratica+cavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.