Forma verbale |
| Pranzeremmo è una forma del verbo pranzare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di pranzare. |
Informazioni di base |
| La parola pranzeremmo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pranzeremmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pranzeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: pranzerò, pranzo, pram, premo, panzer, pane, paremmo, pareo, pare, paro, pere, pero, rane, rare, raro, ramo, remo, azere, azero, aereo, aero, arem, armo, nere, nero, zero, eremo, ermo. |
| Parole contenute in "pranzeremmo" |
| ere, rem. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pranzeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pranzereste/resteremmo, pranzereste/stemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il pranzetto che completa la scampagnata, Pranzi con molti convitati, Un buono per pranzare, La dottrina e prassi politica fondata da Perón, Pranzano nell'armadio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pranzavo, pranzerà, pranzerai, pranzeranno, pranzerebbe, pranzerebbero, pranzerei « pranzeremmo » pranzeremo, pranzereste, pranzeresti, pranzerete, pranzerò, pranzetti, pranzettini |
| Parole di undici lettere: pranzassimo, pranzeranno, pranzerebbe « pranzeremmo » pranzereste, pranzeresti, pranzettini |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalzeremmo, rialzeremmo, innalzeremmo, infilzeremmo, danzeremmo, fidanzeremmo, romanzeremmo « pranzeremmo (ommereznarp) » quietanzeremmo, avanzeremmo, sopravanzeremmo, cadenzeremmo, influenzeremmo, rimpinzeremmo, raggrinzeremmo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |