Informazioni di base |
| La parola poverella è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con poverella per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Dove si trova, lui... sta in viaggio... che saccio? - mormorò N., confusa a quei modi aggressivi. Ma la madre, a simile risposta, tradì nel volto un sentimento addirittura feroce: - Che saccio, eh! - proferì, - ecco che bella risposta deve dare una poverella, riguardo al marito suo: che saccio! Così, per lui, la famiglia sarebbe immondezza, eh, che si lascia in un cantone! Ah, m'era stato detto, ma non volevo crederci; e son venuta da Napoli, per sincerarmene, apposta! Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Una volta vide la sua povera mamma, che pareva viva, nella sua persona mal ridotta dall'età e dalle fatiche, vestita di una sottana poverella poverella di cotone, coi piedi in due zoccoli alti, coi capelli duri cascanti come lische sopra le tempie ossute e giallastre. Veniva dall'orto con un cavolo sotto il braccio e Demetrio le disse: — Non faticate troppo, tanto è lo stesso. Vi farete canzonare e maledire. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Se una poverella sconosciuta, nel tristo caso di Lucia, avesse chiesto l'aiuto del padre Cristoforo, egli sarebbe corso immediatamente. Trattandosi poi di Lucia, accorse con tanta più sollecitudine, in quanto conosceva e ammirava l'innocenza di lei, era già in pensiero per i suoi pericoli, e sentiva un'indegnazione santa, per la turpe persecuzione della quale era divenuta l'oggetto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poverella |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poverelle, poverelli, poverello. Con il cambio di doppia si ha: poveretta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: povera, porla, polla, pere, perla, pera, pela, orla, olla, vera, vela. |
| Parole contenute in "poverella" |
| ere, ove, ella, over, vere, povere. Contenute all'inverso: evo, alle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da polla e vere (POvereLLA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poverella" si può ottenere dalle seguenti coppie: poveri/iella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "poverella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleino = poverino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "poverella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: povere+ella. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le Nazioni povere senza prospettive di sviluppo, È grama quella del poveraccio, Il movimento del poverello d'Assisi, Povera di doti morali, La desta il poveretto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pourparler, povera, poveracci, poveraccia, poveraccio, poveramente, povere « poverella » poverelle, poverelli, poverello, poveretta, poverette, poveretti, poveretto |
| Parole di nove lettere: potessimo, potettero, poveracci « poverella » poverelle, poverelli, poverello |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): noterella, pasterella, tristerella, botterella, trotterella, acquerella, faverella « poverella (allerevop) » pazzerella, girella, tirella, alborella, pecorella, mercorella, gorella |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POV, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |