Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche le pagine frasi con potremmo e canzoni con potremmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Potremmo prendere una settimana di ferie il mese prossimo.
- Potremmo comperare le pizze e i panzerotti per cena. Che ne pensi?
- Potremmo aprire un nuovo negozio se non ci fossero troppe tasse da pagare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Non potremmo fare la funzione nella cappella Cantelmo? — domandò Eva ad Angiolina. — Si, se volete. Ma quelle bimbe si sgomenteranno. È così triste quella nostra cappella, e poi così fredda, così fredda! — Non ascoltate voi la messa lì dentro, ogni domenica? — Si, per obbligo, — rispose Angiolina, — ma io preferirei una chiesetta qualunque, dove ci entrasse il sole. Papà è sempre reumatizzato, quando esce di là, e Maria tossisce.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Forse, se ci dessimo una mossa, potremmo fare in modo che rimanga tale! — scoppiò Mariani guardandosi intorno. — Se continuiamo a fare dentro e fuori con tutte queste macchine senza la minima cautela non è detto che una ronda di genovesi non si faccia venire la voglia di venire a investigare. Va bene che forse là fuori dovrebbe esserci la squadra di copertura, ma non contiamoci troppo.
Carthago di Franco Forte (2009): Publio sospirò. «Lo so. Per questo vorrei conoscere il tuo parere. Potrebbe essere una mossa determinante per le sorti della battaglia. La nostra cavalleria è già più numerosa, e se questa manovra a sorpresa andasse in porto, potremmo aggirare i cartaginesi in un lampo, schiacciandoli in una morsa da cui difficilmente potrebbero districarsi.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potremmo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: porremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: potemmo, potremo. Altri scarti con resto non consecutivo: potrò, poté, poto, poro, pomo, premo, tremo, temo, remo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: poteremmo. |
| Parole contenute in "potremmo" |
| rem, tre, otre. Contenute all'inverso: top, erto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: potare/areremmo, potreste/resteremmo, potreste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: poterà/areremmo, poterono/onoreremmo, potessi/isseremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "potremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areremmo = potare; * resteremmo = potreste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "potremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ile = piloteremmo; apre * = apporteremmo; * rene = prenoteremmo; * regge = proteggeremmo; * rende = protenderemmo; * reste = protesteremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.