Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potatrici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotatrici, posatrici, potatrice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dotatrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: potati, potai, poti, pori, porci, patri, patii, patì, parii, pari, paci, pici, ottici, otri, otici, orici, orci, tari, taci, trii, atrii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: portatrici. |
| Parole contenute in "potatrici" |
| atri, pota. Contenute all'inverso: top, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: potavi/aviatrici, potato/orici. |
| Usando "potatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopo * = dotatrici; salpo * = saltatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: porose/esortatrici, potei/iettatrici, potrà/aratrici, potrò/oratrici, potata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "potatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saltatrici * = salpo; * aviatrici = potavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "potatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: par/ottici. |
| Intrecciando le lettere di "potatrici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sul = postulatrici; * seggi = posteggiatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.