Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potarla |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: notarla, potarle, potarli, potarlo, poterla, votarla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: notarle, notarli, notarlo, votarle, votarli, votarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: potrà, porla, parla, para, pala, orla, tara. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: portarla. |
| Parole contenute in "potarla" |
| tar, pota. Contenute all'inverso: top. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: potage/gerla. |
| Usando "potarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarlante = ponte; * tarlanti = ponti; * tarlarsi = porsi; salpo * = saltarla. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: porose/esortarla. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "potarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipo/tarlati, topo/tarlato. |
| Usando "potarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tarlati * = tipo; tarlato * = topo; * tipo = tarlati; * topo = tarlato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: poi/tarlai, ponte/tarlante, ponti/tarlanti, porsi/tarlarsi, pota/tarlata, poté/tarlate, poti/tarlati, poto/tarlato. |
| Usando "potarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saltarla * = salpo; * gerla = potage; * pota = tarlata; * poté = tarlate; * poti = tarlati; * poto = tarlato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "potarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potrà/al. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.