Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postillati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: postillata, postillate, postillato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: postati, posta, posi, posati, posai, posa, poti, potati, potai, pota, pollai, polla, polli, poli, psilla, psilli, pilli, pila, patì, ostili, ostia, osta, osati, osai, otiti, olla, stillai, stilli, stilati, stilai, stila, stili, stia, stati, stai, sili, siti, slat, tilli, tilt, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: postillanti. |
| Parole contenute in "postillati" |
| pos, lati, osti, post, posti, tilla, stilla, postilla. Contenute all'inverso: talli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da posti e tilla (POStillaTI); da poti e stilla (POstillaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "postillati" si può ottenere dalle seguenti coppie: podi/distillati, postillare/areati, postillare/reti. |
| Usando "postillati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = postillante; * tinti = postillanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "postillati" si può ottenere dalle seguenti coppie: poni/instillati, posta/attillati, postillare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "postillati" si può ottenere dalle seguenti coppie: postillante/tinte, postillanti/tinti. |
| Usando "postillati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distillati = podi; * areati = postillare; * toriti = postillatori; * urei = postillature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "postillati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: postilla+lati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.