Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola posteggiarono. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: lungomare.


Frasi con posteggiarono - esempi


Posteggiarono è una forma del verbo posteggiare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola posteggiarono - Coniugazione di posteggiare

Frasi (non ancora verificate)
I miei figli posteggiarono sul lungomare della nostra città per entrare nel borgo antico.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Riesce a posteggiare quella vettura da qualsiasi parte.
Per poter fare un trasloco la ditta ottiene un permesso dal Comune affinchè altri non parcheggino nel posto in cui posteggiano il camion.
* Per non pagare, posteggiamo sempre l'auto leggermente lontana dal cento.
Il vicino posteggia sempre davanti al mio cancello!
Hanno urtato una macchina posteggiata in seconda fila.
* Fango e pietre travolsero le auto posteggiate a ridosso della collina.
* Gli ospiti si sono posteggiati con le automobili dove ingombrano il passaggio ad altri veicoli.
Non so perché, ma nel nuovo ufficio mi sento come posteggiato.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: posteggerò, posteggi, posteggia, posteggiamo, posteggiano, posteggiare « posteggiarono » posteggiata, posteggiate, posteggiati, posteggiato, posteggiatore, posteggiatori
Dizionario italiano inverso: osteggiarono, costeggiarono « posteggiarono » atteggiarono, patteggiarono
Vedi anche: Parole che iniziano con POS, Frasi con il verbo posteggiare
Altre frasi di esempio con: lungomare, città


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze