Forma verbale |
| Posteggereste è una forma del verbo posteggiare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di posteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola posteggereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con posteggereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posteggereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costeggereste, posteggeresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: costeggeresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osteggereste, posteggerete. Altri scarti con resto non consecutivo: poster, posereste, poserete, pose, potereste, poterete, potere, poter, poteste, potete, poté, potreste, potrete, poggereste, poggerete, porse, porte, pere, perse, peste, pese, prese, prete, osteggerete, osereste, oserete, otre, oreste, orse, steste, stese, segrete, sere, seste, sete, terse, teste, test, tese, egee, erse, erte, geste, gres, rese, rete. |
| Parole contenute in "posteggereste" |
| ere, est, pos, oste, post, poste, reste, osteggereste. Contenute all'inverso: sere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posteggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/costeggereste, posteggerete/teste. |
| Usando "posteggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = posteggerai; * resteremo = posteggeremo; * resterete = posteggerete; * resteranno = posteggeranno; * resterebbe = posteggerebbe; * resteremmo = posteggeremmo; * resterebbero = posteggerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posteggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: posso/osteggereste, posta/atteggereste. |
| Usando "posteggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = costeggereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "posteggereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+osteggereste, post+osteggereste, poste+osteggereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un albergo con vastissimi posteggi, La esegue chi posteggia, Si posteggiano nei silos, La marcia spesso necessaria per posteggiare, Un albergo con vasti posteggi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: posteggerai, posteggeranno, posteggerebbe, posteggerebbero, posteggerei, posteggeremmo, posteggeremo « posteggereste » posteggeresti, posteggerete, posteggerò, posteggi, posteggia, posteggiai, posteggiammo |
| Parole di tredici lettere: posteggeranno, posteggerebbe, posteggeremmo « posteggereste » posteggeresti, posteggiarono, posteggiatore |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): parteggereste, corteggereste, sorteggereste, festeggereste, rifesteggereste, osteggereste, costeggereste « posteggereste (etsereggetsop) » atteggereste, patteggereste, tratteggereste, vezzeggereste, trafiggereste, prefiggereste, affiggereste |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |