Forma verbale |
| Postdatiate è una forma del verbo postdatare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di postdatare. |
Informazioni di base |
| La parola postdatiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con postdatiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postdatiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: postdatate. Altri scarti con resto non consecutivo: postdata, postati, postata, postate, posta, posti, poste, posati, posata, posate, posai, posa, posiate, posi, pose, potati, potata, potate, potai, pota, potiate, poti, poté, podi, patiate, patite, patì, patate, patte, paté, paiate, paia, pite, osta, ostia, ostie, osti, oste, osati, osata, osate, osai, osiate, otite, odiate, odia, stati, stata, state, staiate, staia, stai, stiate, stia, stie, saia, siate, site, tata, tate, tait, datate, data, date, diate, dite, atte, aiate. |
| Parole contenute in "postdatiate" |
| pos, dati, post, datiate, postdati. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da postate e dati (POSTdatiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "postdatiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: postdata/aiate. |
| Usando "postdatiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = postdatiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "postdatiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: postdatavo/ovattiate. |
| Usando "postdatiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = postdatino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "postdatiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: postdatiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "postdatiate" è formata da: post+datiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "postdatiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: postdati+datiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "postdatiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: postati/date, postata/dite, posti/datate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Anti __: le norme poste a difesa della concorrenza, Si esegue posteggiando, La posteggiano gli Inglesi, Si fa con l'auto per posteggiare, Le luci poste sui marciapiedi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: postdateremo, postdatereste, postdateresti, postdaterete, postdaterò, postdati, postdatiamo « postdatiate » postdatino, postdato, postdatò, postdentale, postdentali, postdiluviale, postdiluviali |
| Parole di undici lettere: postdaterai, postdaterei, postdatiamo « postdatiate » postdentale, postdentali, posteggerai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccusiate, ricusiate, scusiate, riusiate, annusiate, datiate, retrodatiate « postdatiate (etaitadtsop) » sfatiate, fiatiate, affiatiate, rifiatiate, sfiatiate, dilatiate, acclimatiate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |