Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con possano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non capisco cosa possano fare di diverso da noi quei due.
- Mi auguro di cuore che possano farcela e finalmente vincere il campionato.
- Per quanto possano migliorarsi non riusciranno mai a raggiungere la vetta della classifica.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Che i dayachi si preparano alla pugna. Si esaltano prima con la danza quando mettono mano ai kampilang. Sambigliong, va' ad avvertire i nostri uomini di tenersi pronti e fa' portare le spingarde ai quattro angoli della fattoria, onde possano battere tutti i punti dell'orizzonte. Quando i dayachi si muoveranno, verremo noi a dirigere la difesa.
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Sì, parlo di te, povero Pinocchio; di te che sei così dolce di sale, da credere che i denari si possano seminare e raccogliere nei campi, come si seminano i fagiuoli e le zucche. Anch'io l'ho creduto una volta, e oggi ne porto le pene. Oggi (ma troppo tardi!) mi son dovuto persuadere che per mettere insieme onestamente pochi soldi bisogna saperseli guadagnare o col lavoro delle proprie mani o coll'ingegno della propria testa.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Siccome poi quel ducato era feudo dell'impero, così le due parti s'adoperavano, con pratiche, con istanze, con minacce, presso l'imperator Ferdinando II, la prima perché accordasse l'investitura al nuovo duca; la seconda perché gliela negasse, anzi aiutasse a cacciarlo da quello stato. “Non son lontano dal credere,” disse il conte Attilio, “che le cose si possano accomodare. Ho certi indizi...” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per possano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passano, possono. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rossana. Con il cambio di doppia si ha: poppano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posano. Altri scarti con resto non consecutivo: posso, posa, poso, osso, osano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spossano. |
| Parole con "possano" |
| Finiscono con "possano": spossano. |
| Parole contenute in "possano" |
| ano, pos, san, ossa, sano, possa. Contenute all'inverso: nas, asso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da poso e san (POSsanO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "possano" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/cassano, poi/issano, pota/tassano, poté/tessano, pose/esano, poso/osano, posto/tosano. |
| Usando "possano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: topos * = tosano; capo * = cassano; lupo * = lussano; scapo * = scassano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "possano" si può ottenere dalle seguenti coppie: possa/anoa. |
| Usando "possano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lussano * = lupo; * tassano = pota; * tosano = posto; tosano * = topos; * salassano = posala. |
| Sciarade e composizione |
| "possano" è formata da: pos+sano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "possano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: possa+ano, possa+sano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.