Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con posizioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non riesco a dormire tranquillo: cambio spesso le posizioni nel sonno!
- Prima di cominciare a giocare decisero le posizioni per ognuno di loro.
- Non ho ancora capito quali sono le posizioni dei nostri politici.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma immaginiamo ora che qualcuno raccolga questa pietra e la incastri tra altre pietre per costruire un muro. Se essa prima avvertiva il gioco delle proprie posizioni interne era perché sentiva i propri atomi tesi nello sforzo di comporsi come le celle di un nido d'api, infittiti l'uno contro l'altro e l'uno tra gli altri, come dovrebbero sentirsi le pietre di una volta da chiesa, dove l'una spinge l'altra e tutte spingono verso la chiave centrale, e le pietre prossime alla chiave spingono le altre verso il basso e all'in fuori.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Occorrerà costruire un'opposizione nuova, basata su un pensiero rinnovato, flessibile, astuto… Così come oggi non è più pensabile una filosofia che si proponga ancora come sistema, cioè come pensiero non-scientifico che punti a una lettura completa del mondo, allo stesso modo non è pensabile un'utopia politica che si proponga la rifondazione radicale dei rapporti umani, la costruzione dell'uomo nuovo, di una società basata sulla perfetta uguaglianza. Posizioni come questa generano i mostri statuali e politici che conosciamo, generano i campi di concentramento, i gulag, la polizia segreta, Stalin.
Aedri di Valentino Sani (2021): E come? Io non sono come voi. Hai già uno stato mentale ricettivo, devi solo ampliarlo. Sentiamo la tua empatia e per questo ti abbiamo scelto. Scelto per cosa? Per assimilarti a noi. Rimasi senza parole. Volevano che diventassi come loro? Scossi la testa e ripresi a segnare le piante con il guanto. Il mappatore avrebbe registrato le posizioni e per Harker sarebbe stato un gioco da ragazzi passare col laser e tagliare le foglie, che sarebbero apparse luminose sul suo visore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posizioni |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: posiziona, posizione, posiziono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: poso, pozioni, poni, pizio, pizi, pioni, pini, ozio, ozoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: posizionai. |
| Parole con "posizioni" |
| Iniziano con "posizioni": posizioniamo, posizioniate, posizionino. |
| Finiscono con "posizioni": deposizioni, ovideposizioni, elettrodeposizioni, preposizioni, anteposizioni, riposizioni, imposizioni, composizioni, decomposizioni, ricomposizioni, fotocomposizioni, proposizioni, apposizioni, contrapposizioni, sovrapposizioni, giustapposizioni, opposizioni, supposizioni, presupposizioni, interposizioni, trasposizioni, esposizioni, sovraesposizioni, sottoesposizioni, disposizioni, predisposizioni, indisposizioni. |
| Contengono "posizioni": riposizionino, riposizioniamo, riposizioniate. |
| »» Vedi parole che contengono posizioni per la lista completa |
| Parole contenute in "posizioni" |
| osi, pos, zio, ioni, posi, zioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola riamo dà RIposizioniAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha POSIZIONeraI; con ere si ha POSIZIONereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: posino/nozioni. |
| Usando "posizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = posizionati; * iato = posizionato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "posizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = posizionata; * innate = posizionate; * innati = posizionati; * innato = posizionato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "posizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = posino; * atei = posizionate; * eroi = posizionerò. |
| Sciarade e composizione |
| "posizioni" è formata da: posi+zioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "posizioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = riposizionai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.