Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola portaoggetti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con portaoggetti per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): n. 3 portaoggetti da parete Uten.Silo 1, plastica rossa, verde e gialla, Dorothee Becker per Ingo Maurer, 1965 (1800 €) |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portaoggetti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: portati, portai, porto, porte, porti, poro, porge, porgi, pori, potage, potati, potai, pota, poto, potetti, potei, poté, poti, poggetti, poggi, poeti, prati, progetti, proti, pretti, preti, paggetti, paggi, patti, patì, petti, peti, ortaggi, orto, orti, orge, oggi, raggi, ratti, rati, rogge, rotti, retti, reti, tetti, aggi, atti. |
| Parole contenute in "portaoggetti" |
| tao, etti, getti, porta, oggetti. Contenute all'inverso: atro. |
| Lucchetti |
| Usando "portaoggetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oggettino = portano; * oggettiva = portava; * oggettivi = portavi; * oggettivo = portavo; * oggettivano = portavano; * oggettivate = portavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portaoggetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: portano/oggettino, portava/oggettiva, portavano/oggettivano, portavate/oggettivate, portavi/oggettivi, portavo/oggettivo. |
| Sciarade e composizione |
| "portaoggetti" è formata da: porta+oggetti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "portaoggetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paggetti/orto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'aumento della portanza di un'ala d'aereo mediante alette mobili, Branda del portantino, I portantini dell'autoambulanza, Il portapacchi sul tetto, Pilastri portanti incassati in una parete. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: portanti, portantina, portantine, portantini, portantino, portanza, portaobiettivi « portaoggetti » portaolio, portaombrelli, portaordini, portapacchi, portapagine, portapane, portapenne |
| Parole di dodici lettere: portaliquori, portamalgama, portamissili « portaoggetti » portapennoni, portarifiuti, portariviste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): getti, adagetti, scarafaggetti, viaggetti, paggetti, saggetti, oggetti « portaoggetti (itteggoatrop) » poggetti, soggetti, controsoggetti, assoggetti, riassoggetti, rigetti, quadrigetti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |